Identity 1,618 – 5 settembre 2019

Dal 28 agosto al 5 settembre la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ospita “Identity 1,618”, la mostra dedicata all’artista fiorentino Tiziano Bonanni
L’Accademia Internazionale Medicea è un’istituzione culturale senza scopo di lucro che promuove lo studio, il dialogo e la diffusione delle arti, delle scienze e del pensiero umanistico. Ispirata all’eredità della storica Accademia Neoplatonica di Marsilio Ficino oggi è un punto di riferimento per studiosi, artisti e personalità del panorama culturale internazionale. Qui si sintetizza una moderna idea di Rinascimento, tra memoria, visione e costruzione del futuro.
Dal 28 agosto al 5 settembre la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ospita “Identity 1,618”, la mostra dedicata all’artista fiorentino Tiziano Bonanni
Venerdì 19 Luglio 2019, alle ore 10.00 presso la Caserma ”Bandini” a Siena, sede del 186° reggimento paracadutisti Folgore, nel corso della · cerimonia di avvicendamento al comando tra il colonnello Michele Fraterrigo e il colonnello Federico Bernacca, presieduta dal Comandante di brigata Rodolfo Sganga, l’ Accademia Internazionale Medicea, presente il rettore Michele Coppola, il dr. Roberto Ariani e una delegazione di Accademici, ha conferito la Medaglia Laurenziana al 186° reggimento ” per l’assiduo, costante e continuo impegno operativo all’estero, nel supporto alle istituzioni in patria, per il livello di eccellenza e professionalità raggiunto nonché le eccezionali qualità umane dimostrate da ciascuno dei paracadutisti del reggimento di ogni livello e grado”.
DOMENICA 19 MAGGIO 2019
alle ore 10,00 presso l’Auditorium dell’Accademia Musicale di Firenze
ViaAdriani 27/28 – Firenze (zona Gavinana)
Si sono svolte le audizioni, con premiazione finale, dei Partecipanti alla 3° Edizione del Concorso Nazionale “Raoul Di Fiorino” per Giovani Musicisti, davanti alla Giuria presieduta dal direttore artistico Mº Giuseppe Fricelli.
Presente un folto pubblico che ha applaudito con entusiasmo le esibizioni dei bravi giovani musicisti, che sono stati poi premiati dal VicePresidente dell ‘Accademia dr. Michele Cirrincione e dal maestro Giuseppe Fricelli.
Auditorium Via Adriani – Firenze
Sabato 16 febbraio 2019 – ore 21,15
Recital di prosa e Musica
testi e musica di Giuseppe Fricelli
Gianna Giachetti voce recitante
PROGRAMMA
Signor Bugia
Un serpente di nome Egisto
Gatto e topo
La cornacchia cantatrice
La rana ed il pittore
Un girasole, una margherita, Florestano e Corinna
Un vero attore
Due auto, amore a prima vista
Il ragnetto Agenore
Ho trovato il mare
Ingresso Libero
Gianna Giachetti e Giuseppe Fricelli da sempre dedicano la loro vita al Teatro ed alla
Musica con professionalità, dedizione, passione, amore.
16/06/2018 SALONE DE’ CINQUECENTO
PAOLO NESPOLI
FERRUCCIO SOLERI
PAOLO ERMINI
GIANCARLO MAZZUCA
Premio Europeo “Lorenzo il Magnifico” con consegna delle medaglie laurenziane e Premio ‘Caterina dè Medicì con consegna dei collari laurenziani. Presenta Fabrizio Borghini.
Nella foto premio a Alfredo Lowestein
Giuseppe Cabras/New Press Photo
Michele Coppola, Rettore Accademia Internazionale Medicea Dal 13 al 18 giugno, in prestigiosi spazi culturali e istituzionali della città, si svolge la Settimana Internazionale Medicea,
Paolo Nespoli riceve il Premio Lorenzo il Magnifico, 2018 Dal 13 al 18 giugno, in prestigiosi spazi culturali e istituzionali della città, si svolge la
Via G. Carducci 20, 50121, Firenze
Presidente: Michele Coppola